Ilaria@JourneyBox
COSA VEDERE IN CROAZIA: LE ISOLE KRK E PAG
Aggiornamento: 20 apr 2022
Dopo avervi raccontato dell’Istria, in questo post vi consigliamo due isole della Croazia da visitare nella regione del Quarnaro: Krk (Veglia) e Pag (Pago).
Entrambe le isole sono facili da raggiungere perché collegate alla terraferma da ponti, oltre che da traghetti, e pertanto possono essere agevolmente inserite in un viaggio on the road in Croazia.
KRK
Il modo più veloce per raggiungere Krk è attarversare il ponte (a pagamento) che la collega con la terra ferma.
Krk (Veglia) si contende con Cres il primato di isola più grande della Croazia.
L’omonima città, Krk, è situata in una bella baia e presenta ancora oggi un centro storico medievale, che merita una visita.

Tantissime sono le spiagge dell’isola, tra cui alcune in sabbia anziché ciottoli, cosa molto rara in Croazia.
Noi siamo stati alla spiaggia di Stara Baška, a sud dell’isola, e ancora ci ricordiamo le sue limpide acque turchesi. La spiaggia è sia libera, sia attrezzata.

Fate poi un salto nel paesino di Vrbnik, un borgo medievale a picco sulle scogliere, dove il tempo sembra essersi fermato.
Krk dista meno di 30 km da Fiume e, tra l’altro, proprio l’aeroporto di Fiume è situato su quest’isola.
PAG
Anche Pag è facilmente raggiungibile grazie al ponte che la collega con la terraferma e ai soli 15 minuti di traghetto dalla costa - località Prizna - a Žigljen.
C'è anche un catamarano che collega Novalja all’isola di Rab e a Fiume.
L’isola ha un paesaggio davvero unico e affascinante: la zona est di Pag è molto arida e per lo più priva di vegetazione.
Sono presenti tantissimi muretti a secco che separano le proprietà dei pastori dell’isola, che producono il famoso paški sir, il pecorino di Pago.
Il paesaggio così brullo e lunare crea quindi un forte contrasto con il mare cristallino e il cielo azzurro.
La zona ovest dell’isola è invece caratterizzato dalla macchia mediterranea, fino a raggiungere l’affascinante baia della città di Pag, con alle spalle le saline.
Pag è molto famosa per la sua vita notturna, perché a Novaglia troverete tanti locali, oltre alle discoteche presenti sulla spiaggia di Zrće.

Al di là di questa zona, però, Pag è in realtà molto tranquilla e adatta anche a chi cerca spiagge incontaminate.
Nella zona est dell’isola troverete due delle spiagge più belle della Croazia: Rucica e Beritnica.
Rucica si raggiunge facilmente a piedi dai due parcheggi situati alle spalle. Sulla spiaggia è presente soltanto un bar e qualche wc, quindi venite attrezzati.

Per raggiungere Beritnica, dovrete fare un trekking di circa mezz’ora, in partenza dal parcheggio di Rucica. Il percorso si chiama “Life on Mars” perché attraversa una zona particolarmente arida dell’isola che può ricordare un paesaggio lunare o marziano.

Per noi è stata un’esperienza molto particolare: abbiamo raggiunto la Beritnica presto la mattina e, complice qualche goccia di pioggia, c’erano solo un paio di persone quando siamo arrivati. Le nuvole hanno poi lasciato lo spazio ad una giornata perfetta e le acque di questa baia si sono tinte di turchese.
Su questa spiaggia non troverete alcun servizio, quindi, vi consigliamo di venire attrezzati.
Non potete lasciare l’isola di Pag senza aver visitato Pago, l’omonima cittadina. Avvistatela dal punto panoramico, prima di passeggiare tra le sue casette bianche e i negozi di merletti.
DOVE MANGIARE A PAG:
- Konoba Tezak: alle spalle della spiaggia di Rucica, una taverna croata dove abbiamo gustato dell’ottimo pesce, tra cui una frittura di polipetti e calamari che ancora ci ricordiamo. Buonissimo anche il pecorino di Pag, tipico formaggio dell’isola.
- Riva: non è facile trovare un ristorante autentico a Novaglia, ma Riva rappresenta una piacevole eccezione. Abbiamo apprezzato molto il polipo al forno e il tonno in crosta di sesamo con verdure wok.
- Konoba Barcarola: Situato vicino al porto di Pag, è il posto ideale per un pasto all’ombra del suo patio alberato. Qui abbiamo provato le specialità della casa: involtini di tonno, pancetta e formaggio e tonno grigliato con salsa alle verdure. Entrambi ottimi piatti che confermano la posizione del ristorante su Tripadvisor.
- Uo "IVANO" ŠKOJ : non potevamo lasciare Pag senza aver assaggiato i cevapcici, uno dei piatti tipici croati, ma anche balcani. Si tratta di polpette speziate di carne trita di manzo e agnello e, in questa taverna sulla spiaggia, le troverete particolarmente autentiche. Consigliato a chi cerca un posto semplice, sulla bellissima spiaggia di Sveti Duh.