Ilaria@JourneyBox
JAIPUR: LA MIA GUIDA ALLA CITTA' ROSA.
Aggiornamento: 12 dic 2020
Tanti sono i motivi per visitare il capoluogo del Rajasthan.
GALTA JI TEMPLE

Il primo motivo è un gioiello nascosto tra le rupi ad est della città.
Si tratta del tempio delle scimmie, ovvero un antico tempio indù, in cui le padrone di casa sono appunto le scimmie.
Qui assisterete alla particolare unione, tipica dell'India, che vi è tra gli uomini e gli animali.
Da un lato, vedrete infatti gli indiani immergersi nelle acque del tempio e compiere i loro rituali.
Dall'altro, vedrete le scimmie arrampicarsi, correre, giocare e lottare in ogni angolo del tempio.
Se qualche volta lo stretto contatto tra uomini e animali mi ha scosso, in questo caso sono rimasta affascinata dal Tempio che ha qualcosa di onirico ed unico al mondo.
Potrete anche dare da mangiare alle scimmie acquistando delle noccioline.. tenete però presente che non esitano a prendere confidenza e che, nel giro di poco, ve le ritroverete letteralmente addosso.
AMBER FORT
Un'altra ottima ragione per venire a Jaipur è l'Amber Fort, bellissima fortezza, ricca di preziosi decori, che domina tutta la valle di Jaipur.

LA CITTA' DI JAIPUR
Jaipur in sè è una città che merita di essere visitata proprio per la sua fama di "Città Rosa".
A parte il famosissimo Hawa Mahal, ci sono infatti tantissimi edifici rosa ben curati.

Qui sono riuscita anche ad avere anche una maggiore tranquillità per osservare le abitudini di vita locali, cosa che mi ha fatto apprezzare particolarmente questa città.
Incredibile a dirsi, ma forse Jaipur è meno caotica di altre città in India!
CITY PALACE E JANTAR MANTAR
Situati l'uno davanti all'altro, questi sono altri due luoghi che vale la pena visitare.
Il City Palace è infatti ancora oggi la residenza reale e ha un bellissimo cortile interno con quattro porte dove sono rappresentate le quattro stagioni:
- la Porta dei Pavoni (con motivi di pavoni sulla soglia) simboleggia l'autunno ed è dedicata al Signore Vishnu;
- la Porta del Loto (con un disegno continuo a fiori e petali) rappresenta la stagione estiva ed è dedicata al Signore Shiva-Parvati;
- la Porta Verde in colore verde evoca la primavera ed è dedicata al Signore Ganesha;
- la Porta Rosa, con motivi floreali, ripetuti rappresenta l'inverno ed è dedicata alla Dea Devi.
Jantar Mantar è invece l'osservatorio astronomico ideato dal Jai Singh II, maharaja che costruì cinque strutture di questo genere. Quello di Jaipur è il più grande dei cinque ed anche il meglio conservato, mentre gli altri si sono trovano a Delhi, Ujjain, Mathura e Varanasi.
PATRIKA GATE
Patrika Gate è il classico posto che si scopre grazie ad Instagram.
Si tratta di un edificio coloratissimo perfetto per scattare qualche fotografia.
Si trova fuori dal centro di Jaipur e quindi conviene arrivarci in un'auto (ci si impiegano circa quindici minuti).
QUANTO TEMPO DEDICARE A JAIPUR?
A Jaipur vale la pena dedicare due giorni perchè tanti sono i luoghi da vedere.
Oltre a ciò, Jaipur è un ottimo posto per dedicarsi allo shopping. Troverete, infatti, tantissimi negozi, soprattutto di tessuti e gemme preziose.
E' interessante soprattutto vedere come avviene la stampa sui tessuti attraverso la tecnica di block painting.
Il mio consiglio è, pertanto, di visitare anche qualche fabbrica di tessuti e provare voi stessi a realizzare una stampa.
Noi abbiamo portato a casa un pezzo di stoffa con la stampa di un elefante fatta da noi: un bellissimo ricordo.
DOVE DORMIRE A JAIPUR?
Abbiamo soggiornato presso il bellissimo hotel Shahpura House.
La colazione a buffet era davvero varia e ottima.
L'hotel è inoltre dotato di due ristoranti, uno con menù alla carte, l'altro con un menù fisso. I prezzi sono ovviamente un po' più alti (ma comunque abbordabilissimi) della media ma il cibo è ottimo!
A due ore di macchina da Jaipur, c'è Abhaneri dove si trova un antico pozzo a gradini molto particolare, che vale sicuramente la pena vedere perchè è uno dei più profondi e e grandi di tutta l'India.
Di fianco al pozzo, troverete inoltre un tempio indù molto caratteristico.