Ilaria@JourneyBox
MUSICA E VIAGGI: QUALI CANZONI ASCOLTARE DURANTE UN VIAGGIO ON THE ROAD.
Aggiornamento: 23 mag 2020

Prima di partire per un viaggio on the road, c'è una sorta di rito a cui non possiamo mai rinunciare: scegliere con cura quale musica ci accompagnerà.
La musica ha sempre avuto moltissima importanza nelle nostre vite e non potremmo mai partire senza la nostra playlist.
Per questa ragione, abbiamo pensato di dedicare un post alla migliore musica "da viaggio", quella che secondo noi potrebbe essere più adatta per farvi compagnia in macchina (ma anche su altri mezzi, perché no?).

Inoltre, in questo periodo di quarantena dovuto all'emergenza COVID-19, la radio ci ha fatto spesso compagnia e ci ha permesso di scoprire qualche canzone nuova e di rispolverare qualche vecchia hit che non sentivamo da un po'.
In questo post trovate quindi un elenco di dieci album e tre playlist da cui potete trarre ispirazione, soprattutto se, come noi, siete appassionati di musica rock.
Cliccate sull'album o sulla playlist per ascoltare su spotify!
Buon ascolto e se avete qualche suggerimento, lasciateci un commento!
I 10 ALBUM DA ASCOLTARE DURANTE UN VIAGGIO ON THE ROAD
CALIFORNICATION - RED HOT CHILLI PEPPERS (1999)
L'album più venduto dei Red Hot, quello di cui tutti conosciamo almeno una canzone.
E' un album vario ed equilibrato perchè contiene pezzi lenti e rilassanti (Scar Tissue, Porcelain, Road Trippin'), pezzi orecchiabili (Californication, Other Side) e pezzi energici (Around the World, Easily, Get on Top) che vi potranno tornare utili quando sentirete un po' di stanchezza al volante.
WHAT'S THE STORY MORNING GLORY - OASIS (1995)
Anche in questo caso parliamo del disco di maggior successo della band: i due fratelli un po' scontrosi ma geniali di Manchester. Di questo album conoscerete già senz'altro Wonderwall e Don't Look Back in Anger, ma anche le altre canzoni vi conquisteranno.
A RUSH OF BLOOD TO HEAD - COLDPLAY (2002)
X&Y - COLDPLAY (2005)
Con i Coldplay abbiamo dimostrato tutti i nostri limiti nel sapere scegliere un solo album per artista!
Il secondo e il terzo album della band inglese sono infatti per noi entrambi indispensabili per un viaggio in macchina.
A rush of blood to head vive infatti nelle nostre macchine dagli anni del liceo e non ci ha mai abbandonato. Le canzoni sono tutte belle e rappresentano lo stile originario dei Coldplay, caratterizzato da un'apparente semplicità che però cattura subito l'orecchio.
X&Y è invece stata una scoperta più recente per me (Ilaria) proprio grazie a Claudio. E' un album di transizione verso lo stile più elaborato che porterà i Coldplay ad affermarsi nel panorama mondiale. Noi lo amiamo proprio per il fatto di essere ancora un po' meno commerciale rispetto ai successivi lavori.
TEN - PEARL JAM (1991)
Se ancora non lo conoscete, l'album di esordio ( e sottolineiamo d'esordio) dei Pearl Jam vi lascerà senza parole.
I brani di questo album non mancano mai ai concerti della band perché nel tempo sono diventati immortali.
Secondo noi, è un album equilibrato, con pezzi forti (Even Flow, Porch, Jeremy, Why Go) ma anche canzoni più lente e struggenti (Alive, Black e Release).
ACHTUNG BABY - U2 (1991)
In questo caso è stata dura scegliere perché sono tante le canzoni che amiamo di questo gruppo. Dopo un attento ripasso, la scelta di Ilaria è ricaduta su Achtung Baby, un album introspettivo di transizione, che segna il confine tra il precedente sound degli U2 e quello più moderno degli anni successivi.
Claudio invece continua a sponsorizzare l'album Pop, un mix di classico stile U2 e innovazioni elettroniche.
ORIGIN OF SIMMETRY - MUSE (2001)
Se avete bisogno di una scarica di energia, questo è il vostro disco.
E' il secondo album del trio britannico, ma potrebbe essere tranquillamente scambiato per il lavoro di una band già matura.
Bellamy appare come un artista navigato: riprende la carica del precedente e più acerbo album e introduce melodie ancora più originali e a volte ripescate anche dalla musica classica.
AM - ARTIC MONKEYS (2013)
Facciamo un balzo avanti verso un album che, purtroppo, abbiamo scoperto solo recentemente. Abbiamo però recuperato subito ascoltandolo spesso negli ultimi tempi, soprattutto in macchina.
I primi sei brani vi cattureranno subito.
E' un album indie rock equilibrato con canzoni più lente (Do I wanna know, Why 'd you Only Call Me When You're High?) e brani che danno una bella carica (Arabella, R U Mine?).
WALLS - KINGS OF LEON (2016)
Questo album ci ha accompagnato in tantissimi viaggi, soprattutto in quello da Milano fino a Monaco di Baviera (e ritorno). Prima siamo stati colpiti dalla parte più forte del disco, ovvero le prime quattro canzoni (Waste a moment, Reverend, Around the world e Find me). Dopo, abbiamo apprezzato gli altri brani, un po' più tranquilli ed introspettivi (Muchacho, Conversation piece, Over). Per poi tornare alla carica con Eyes on you.
Insomma un album da ascoltare e riascoltare.
WHY ME WHY NOT - LIAM GALLAGHER (2019)
Inseriamo infine un album super recente, uscito a settembre 2019. Da quando i fratelli Gallagher si sono separati, il mondo si divide tra chi preferisce Noel e chi tifa per Liam.
La scelta non è facile e infatti persino noi siamo schierati su fronti opposti.
Una cosa è certa: l'ultimo lavoro di Liam è proprio un bell'album!

Una serie di ballate se in macchina preferite musica più rilassante.
Smashing Pumpkins - 1979
Smashing Pumpkins - Perfect
Smashing Pumpkins - Disarm
The Verve - Lucky Man
Stereophonics - Dakota
Cranberries - Dreams
Placebo - Every you and every me
Depeche Mode - It's not good
Depeche Mode - Precious
Hole - Malibu
Joy Division - Love will tear us apart
No Doubt - It's my life
Garbage - Stupid Girl
Kings of Leon - Pyro
Incubus - Drive
U2 - Staring at the sun
U2 - Electrical Storm
U2 - The Unforgettable Fire
The Smiths - Please please please
The Smiths - There is a light that never goes out
Oasis - Talk Tonight
Lenny Kravitz - Again
Coldplay - Ink
Coldplay - Violet Hill
Porcupine Tree - Trains
Per chi ha bisogno di un po' di energia e positività
Foo Fighters - Everlong
Coldplay - Major Minus
Editors - Munich
Editors - Blood
Editors - Papillon
Goo Goo Dolls - Cuz you're gone
Snow Patrol - You're all I have
Queen of Stone Age - Go with the flow
Nirvana - Lithium
Oasis - Live Forever
Kings of Leon - Sex on fire
Cardigans - My favourite game
Repubblica - Ready to go
Smashing Pumpkins - Today
U2 - New Years' Day
Placebo - Bitter End
Garbage - I Think I'm Paranoid
Offspring - Self Esteem
Muse - Muscle Museum
Muse - Hysteria
Red Hot Chilli Peppers - Tell Me Baby
R.E.M. - Shiny Happy People
Linkin Park - In the end
Limp Bizkit - My way
Temper Tramp - Sweet Disposition
PLAYLIST ROCK MODERNO / INDIE ROCK
Per chi vuole scoprire canzoni poco conosciute.
The Used - Paradise lost (a Poem by John Milton)
Social Animals - Best Years
Gerry Cinnamon - Where we're going
Redfaces - Getting away with it
BILK - In your car
The Vaccines - Post break up sex
The Vaccines - I always knew
The Vaccines - Melody Calling
Catfish and the bottleman - 7
Biffy Clyro - Istant History
Isaac Gracie - Terrified
Twin Atlantic - Barcelona
Kingswood - Bittesweet
Shake Shake Go - Blackbird
Nothing but Thieves - Sorry
The Last Internationale - Wanted Man
Twenty One Pilots - Clorine
Chappaqua Wrestling - Is she happy turning on her side?
Peter Bjorn and John - Gut Feeling
MarthaGunn - We don't need each other